Escoge el cuenco para tu mascota

Come scegliere la ciotola giusta per il vostro animale 🐶🐱

Mar 10, 2025Lenda Pet Food

Un aspetto che sembra semplice e poco importante, in realtà non è così banale. Infatti, ci sono animali domestici che possono addirittura rifiutare il cibo perché la ciotola in cui glielo diamo non è di loro gradimento.

A cominciare dai gatti, creature straordinarie ma molto complesse e sensibili. Si tende a pensare che, essendo un animale piuttosto piccolo, avrà bisogno di una ciotola in base alla sua razione, che è piccola, quindi si è soliti acquistare una ciotola simile a quella che compreremmo per un cane di piccola taglia, che in fondo mangia una razione simile.

Ma no.

È importante tenere conto dei baffi lunghi e sensibili dei felini, che non amano sfregare contro i bordi della ciotola mentre mangiano il cibo, soprattutto se si tratta di una ciotola di metallo. Possiamo individuare il problema perché sono riluttanti a mangiare, infilano la testa e la tirano fuori di nuovo, o vagano intorno alla ciotola del cibo senza decidersi. Questo problema è noto come affaticamento dei baffi, o whisker fatigue.

Ecco perché le ciotole per gatti dovrebbero essere più larghe, poco profonde e con i bordi bassi. I gatti possono infilare la testa e raggiungere il fondo (sia per il cibo che per l'acqua) senza che i loro baffi sensibili sfreghino contro i lati.

I cani sono molto meno esigenti da questo punto di vista e in linea di massima mangiano da qualsiasi tipo di ciotola, anche se ci sono alcuni punti da considerare per affinare la nostra scelta:

  • Materiale: la scelta migliore è l'acciaio inossidabile, perché è facile da pulire, anche in lavastoviglie, non rilascia sostanze chimiche ed è il più resistente.
  • Dimensioni: come è evidente, deve essere adattata alle dimensioni del nostro animale e ospitare la sua razione giornaliera. Lo stesso vale per l'acqua, che deve essere sempre disponibile.

 

Esigenze speciali

Per i cani con orecchie lunghe, come il coker, possono essere interessanti le ciotole a bocca stretta, in quanto le orecchie rimangono all'esterno della ciotola, evitando così di macchiarle con il cibo e di bagnarle con l'acqua.

Ci sono animali molto ansiosi che divorano il cibo in un attimo, il che, oltre a provocare nervosismo e sensazione di fame, può alterare la digestione in quanto ingeriscono senza masticare e con molta aria. Per questi animali vengono commercializzate le mangiatoie lente, che in questo caso sono solitamente in plastica e presentano all'interno zone rialzate e creste che obbligano l'animale a fare un piccolo sforzo per accedere al cibo e quindi a mangiare più lentamente, migliorando la digestione e il senso di sazietà.

Blog Lenda.Shop

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati