La ricetta TOP di questa settimana: Lenda Sensitive
I problemi digestivi sono estremamente comuni nei cani, a causa di una sensibilità digestiva, di un'allergia o di un'intolleranza alimentare.
Le intolleranze riguardano solo la componente digestiva, che non è in grado di digerire quell'alimento, dando origine a sintomi digestivi, come nausea, diarrea o gas.
Le allergie sono influenzate dal sistema immunitario, che riconosce un alimento come nocivo e reagisce in modo eccessivo, provocando una reazione sistemica all'allergene. Sebbene possano essere presenti i sintomi digestivi comuni all'intolleranza, come diarrea o vomito, soprattutto all'inizio, di solito la reazione si evolve in problemi cutanei.
Qualunque sia la causa, la soluzione è una dieta specifica e adattata.
Le diete ipoallergeniche, come la Lenda Sensitive, consistono nell'evitare o adattare (idrolizzare) gli ingredienti più allergizzanti, che di solito sono alcune fonti proteiche e alcuni carboidrati, in particolare i cereali.
Per questo motivo questa dieta è Grain Free, sostituisce i cereali con le patate e utilizza come fonte proteica principale il pesce bianco (nasello), che è ipoallergenico, gustoso e molto facile da digerire.
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!